Allegrini, Amarone della Valpolicella Classico 2018, 750 ml

Questo Amarone Classico della Valpolicella è il risultato di anni e anni di sperimentazioni e ricerche dell’azienda Allegrini, la quale ha approntato un proprio stile di produzione che ne esalta al massimo la componente fruttata. È un esempio per eccellenza di tradizione, territorio e sapienza contadina.Nasce principalmente da uve Corvina Veronese, con aggiunte di uve Rondinella e Oseleta, raccolte a mano nella seconda settimana di settembre e lasciate appassire in un apposito fruttaio fino a dicembre. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 1822°C per 25 giorni. Il vino matura in barrique nuove per 18 mesi e per ulteriori 14 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.Rosso rubino scuro ne calice, si connota di sentori di frutta rossa matura e leggere note speziate. Al palato si presenta profondo e di grande spessore, con tannini raffinati che conferiscono vigore e forza, preludendo ad un finale vellutato di piacevole persistenza.Perfetto in abbinamento con brasati e carni rosse alla brace, si accosta alla selvaggina, ai formaggi molto stagionati e a tutti piatti in agrodolce della cucina asiatica.

  • Italia
  • Veneto
  • 2018

63,90 

Disponibile

Questo prodotto sarà preso in carico dal corriere entro 7 Aprile 2025

  • Formato • 750 ml
  • Cantina • Allegrini
  • Vitigni • Corvina, Oseleta, Rondinella
  • Denominazione • Amarone della Valpolicella Classico DOC
  • Tipo di vino • Amarone, Valpolicella, Valpolicella Classico
  • Temperatura di servizio • 18/20 °C
  • Affinamento • Acciaio, Barrique
  • Abbinamenti • Carne alla brace, Formaggi stagionati, Selvaggina
  • Giudizio • 93
  • Dosaggio • Secco

Sconto 10%? Iscriviti alla Newsletter

iscriviti

Confronta Prodotti simili

10,90 
  • Italia
  • Veneto
  • 2022
-14%
promo
Il prezzo originale era: 39,50 €.Il prezzo attuale è: 34,10 €.
  • Italia
  • Veneto
  • 2019
10,90 
  • Italia
  • Veneto
  • 2022
41,80 
  • Italia
  • Veneto
  • 2018
17,50 
  • Italia
  • Veneto
  • 2022

Abbinamenti

Da stappare in occasione di una cena romantica, si può abbinare a un risotto agli asparagi e Parmigiano.

Consigli di degustazione

Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Delicato al naso, lascia percepire fragranze floreali e fruttate, seguite da lievi note di burro e vaniglia, e da sfumature agrumate. L’assaggio è fresco, rotondo e vinoso, ampio e vivace ma comunque equilibrato fino alla chiusura.

Altro da questa cantina